
Le manutenzioni obbligatorie perché la garanzia sia efficace
Affinché le garanzie legali e commerciali siano realmente efficaci è importante seguire un piano di manutenzione del veicolo rigoroso. Con questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su quali sono gli interventi obbligatori o consigliati perché le garanzie possano coprire eventuali guasti e su come i piani di manutenzione devono essere comunicati al cliente.
MGItalia
Ultimi articoli
i nostri ultimi post sul mondo della garanzia sui veicoli usati e sulla gestione del post vendita.

L’importanza di un contratto di vendita ben fatto
Il contratto di vendita è uno strumento importantissimo sia per il cliente, che in esso troverà tutti i dettagli del mezzo che sta acquistando, sia per il venditore che, grazie ad esso, può tutelarsi rispetto a future criticità o accuse di difformità sul venduto. Con questo articolo vogliamo mettere in luce gli aspetti principali dal punto di vista pratico e legale.
MGItalia

Come creare uno “Stato d’uso” ben fatto e perché è fondamentale farlo
Lo Stato d’uso, anche chiamato Scheda Tecnica (definizione forse più corretta), è una fotografia puntuale al momento della vendita di un veicolo usato. É uno strumento di fondamentale importanza per tutelare venditore e acquirente e va fatto partendo da una analisi accurata del veicolo.
MGItalia

Incentivi 2021 auto nuove e usate, una riflessione sull’impatto nel mercato
Anche nel 2021 il Governo Italiano ha stanziato un pacchetto di finanziamenti e incentivi per rinnovare il parco auto del paese e supportare la sostituzione di veicoli molto inquinanti con altri a più basso impatto. Rivenditori e addetti vedono in questi incentivi anche un sussidio per dare una boccata d’aria ad un settore in grande difficoltà nel 2020/21.
Verena
Caso Studio
In più di vent’anni di attività ci siamo trovati a supportare i nostri clienti in diverse controversie. Abbiamo deciso di condividere con te le nostre esperienze, per mostrarti come lavoriamo e cosa vuol dire sceglierci come ufficio post-vendita
Il caso: la rottura di ingranaggi in un cambio manuale
Per gestire al meglio una richiesta di intervento o un reclamo, è necessario conoscere la causa del difetto lamentato dal proprio cliente. Questa è la regola generale a cui MG fa riferimento per mettere in campo i propri servizi e supportare in maniera concreta i venditori nella gestione del post vendita. Vediamo, ad esempio, un caso un po’ complesso che riguarda un guasto al cambio.
Ivan Invernizzi
Guasto successivo o difetto di conformità?
Analizziamo il caso di una Volkswagen Polo 1.4 con 110.234 km di percorrenza in cui, dopo 60 giorni dall'acquisto, è comparso un guasto considerevole all'aria condizionata. Difetto di conformità o semplice guasto fortuito?
Ivan Invernizzi
Guasto elettronico di un componente o dell’intero cambio?
A un mese dalla vendita di una Mini One 1.6 il cliente ha notato una anomalia al cambio automatico. Si è subito rivolto ad un centro autorizzato e da quel momento sono iniziate le diverse interpretazioni del caso. Leggi tutto l’articolo per capire come una garanzia commerciale MG abbia fatto la differenza per il rivenditore e anche per il cliente!
Ivan Invernizzi
Garanzia: entro i 6 mesi, consumatore denuncia – venditore deve provare il contrario
Con una sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea viene sancito un concetto che già da tempo avevamo identificato come cruciale: quando un difetto si manifesta entro i primi sei mesi dalla consegna del bene, si presume che lo stesso fosse presente, o comunque riconducibile, al momento della vendita, salvo prova contraria.
Verena
Resta informato
Ricevi un'email al mese con i nostri articoli sul mondo della garanzia e del post-vendita.
Lasciaci i tuoi dati, è gratis!