Argomento: Aspetti legali del codice del consumo

Difetti di conformità: quando il venditore è responsabile dei danni?
Il Codice del Consumo tutela i consumatori delineando l’ipotesi di difetto di conformità. In questo articolo analizziamo dei casi concreti per capire quando il venditore deve assumersi la responsabilità del danno per un evidente difetto di conformità.
Ivan Invernizzi

Il codice di consumo: cosa dice e perché è importante nel commercio di auto usate.
Il Codice di consumo è un Decreto legislativo entrato in vigore nel 2006 (con successive modifiche) che regolamenta e tutela gli acquisti fatti da persone fisiche, cioè i consumatori. È una normativa piuttosto complessa che tocca molti argomenti ed è fondamentale, per ogni venditore professionale e competente, sapere che esiste e di cosa parla.
MGItalia

Tutte le informazioni da dare al cliente per essere in regola
La tutela del consumatore impone al venditore professionale di fornire molte informazioni. Alcune potranno sembrare scontate ed altre limitanti, ma informare correttamente i propri clienti è fondamentale per fidelizzarli e tutelare la propria attività. In questo articolo cercheremo, in modo sintetico, di elencare tutto quello che devi fare per informare il consumatore ed essere in regola.
MGItalia

Stato d’uso del veicolo: non è possibile stilarne uno perfetto!
Sono molti i professionisti e le associazioni dei consumatori che cavalcano la teoria secondo la quale la compilazione da parte del venditore di un modulo dichiarante lo "stato d'uso del veicolo" tuteli entrambe le parti. In realtà, non è così!
Ivan Invernizzi

Promozione e vendita veicoli usati: evita soluzioni fantasiose e frasi d’effetto
Qualche tempo fa una delle tante associazioni dei consumatori ha segnalato all'autorità Antitrust alcuni venditori di auto che non avrebbero rispettato gli obblighi di informazione sulla garanzia legale.
Ivan Invernizzi