Tutti gli articoli

Il tuo ufficio post vendita in outsourcing
Quanto costa formare e dedicare tempo e spazio a risorse che si occupino esclusivamente di post vendita? Come capire se questa è una necessità reale o meno nella propria società? Scegliendo un partner in outsourcing, preparato e competente, si possono ottenere vantaggi immediati e a lungo termine.

Difformità grave: come gestirla?
In presenza di un guasto ad un veicolo appena venduto comprendere con certezza se si tratti di difetto di conformità, magari di grave entità, è tutt'altro che facile. Quali sono i passi fondamentali per gestire correttamente un difetto di conformità grave? Come evitare di considerare un semplice guasto un difetto di conformità?

Garanzia commerciale e garanzia legale: cosa dice la legge
Spesso il cliente finale tende a confondere ciò che, a livello di garanzia, è assicurato per legge, e le tutele che rientrano in servizi di garanzia commerciali. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza in 4 semplici punti, per essere certi di rispondere in maniera completa e certa ai nostri clienti.

Come sfruttare la crisi del settore automotive per incentivare la vendita di auto usate?
Il settore dell’auto è uno dei più colpiti, ma per chi si occupa di vendita di auto e veicoli usati può esserci qualche vantaggio, proprio a partire dalla crisi. Cosa significa? In un momento in cui il potenziale acquirente ha un potere di spesa ridotto o semplicemente ha una visione incerta del proprio futuro, la scelta di un veicolo usato può essere la risposta ai suoi timori.

La garanzia commerciale come plus in fase di trattativa
La trattativa per la vendita di un veicolo usato è la fase più delicata. Il cliente finale deve innanzitutto essere convinto (o dovrà convincersi) che l’usato è la scelta più giusta in quel momento e per le sue necessità. Come rendere più facile questo passaggio?

Il commercio di auto in tempo di crisi: come è messo il settore automotive?
L’incertezza economica di molti italiani, l’assenza di reale necessità da parte di tanti lavoratori costretti a lavorare da casa in smart working e la ridotta capacità di spesa dei consumatori, hanno contribuito a creare una fortissima flessione nelle vendite di auto. Ma di che numeri stiamo parlando?

Difetti di conformità: quando il venditore è responsabile dei danni?
Il Codice del Consumo tutela i consumatori delineando l’ipotesi di difetto di conformità. In questo articolo analizziamo dei casi concreti per capire quando il venditore deve assumersi la responsabilità del danno per un evidente difetto di conformità.

I doveri del consumatore nell’acquisto di un veicolo usato.
Il Codice di Consumo tutela il cliente finale in molti aspetti e individua abbastanza precisamente i doveri del venditore. Ma quali sono, invece, i doveri del cliente? Cosa deve fare affinché la compravendita sia soddisfacente e la garanzia legale o commerciale siano efficaci? In questo articolo vi proponiamo una lettura “a rovescio”, per capire cosa è tenuto a fare l’acquirente.

Tempo di vacanze: cosa succede alle garanzie MG in Europa?
L’estate è finalmente arrivata e molti stanno già sognando o programmando le desiderate vacanze. Quando si decide di partire con il proprio veicolo è fondamentale avere la certezza di una garanzia che “viaggi assieme a noi”. Cosa succede alle garanzie MG se ci si sposta nel territorio europeo?


