Argomento:

Consulenze tecniche meccatroniche: quando serve un perito meccatronico
La normativa che tutela il consumatore e regola la compravendita è stata pensata per regolamentare qualsiasi mercato, senza alcuna specifica per i diversi settori. Ciò può complicare le cose, generando spesso malintesi e interpretazioni fallaci. Per questo, spesso, l’intervento di un perito esterno diventa fondamentale.

Il caso: una richiesta di intervento errata
Avere anni di esperienza nel campo dell’assistenza post vendita e nelle consulenze meccatroniche permette, spesso, di fare valutazioni più corrette, anche quando ci si trova di fronte ad un guasto. Nel caso che vi proponiamo oggi, l’intervento dell’esperto è stato determinante.

Il caso: la sostituzione di un intercooler e la mancata collaborazione dell’officina
Nell’applicazione di un servizio di garanzia e nel conseguente intervento di manodopera e sostituzione dei componenti danneggiati è fondamentale che tutti i soggetti coinvolti collaborino per il buon esito dell’intervento. Nel caso che vi proponiamo oggi, purtroppo, non è andata così.

Il caso: la ricerca dell’officina più giusta per un intervento rapido.
Scegliere il giusto professionista per gli interventi di riparazione non è semplice per il cliente, e tantomeno per i rivenditori. MG, invece, grazie alla fitta rete di contatti e alla sua esperienza nel campo, sa valutare al meglio i partner ideali, intervenendo direttamente ove necessario. Ecco cos’è successo ad una nostra assistita.

Quando vendo un autocarro devo fornire la garanzia?
Se sei un venditore professionale e vendi un autocarro ad una partita iva, che utilizza il mezzo per scopri legati alla propria attività, la garanzia legale di conformità, non è dovuta. Ma è utile fare alcune precisazioni per porsi al mercato con la massima professionalità.

Il caso: sostituzione urgente su un Iveco Stralis
Spesso ci si chiede se le garanzie commerciali siano un servizio utile anche nel caso di compravendita di mezzi commerciali o da lavoro. Con questo caso, che racconta la sostituzione urgente di un turbocompressore su un Iveco Stralis, dimostriamo come spesso sono fondamentali.

Garanzie sui mezzi commerciali e autocarri: che obblighi ci sono?
Chi opera nel settore dei veicoli commerciali, autocarri e truck ha di fronte un acquirente business, cioè un professionista del trasporto o un’azienda che utilizzerà i veicoli per scopi professionali. Possiamo definire questo tipo di vendita B2B, cioè business to business. Quali sono gli obblighi in termini di garanzie e tutele, in questi casi?

Il caso: sostituzione iniettori a costo zero per il cliente
Spesso, poter contare su una rete strutturata di collaboratori e partner commerciali può fare la differenza, e ci assicura la possibilità di interventi rapidi e abbattimento dei costi, soprattutto per il cliente finale. Nel caso che vi proponiamo in questo articolo metteremo in luce proprio l’efficienza di tale rete.

Il caso: la rottura di ingranaggi in un cambio manuale
Per gestire al meglio una richiesta di intervento o un reclamo, è necessario conoscere la causa del difetto lamentato dal proprio cliente. Questa è la regola generale a cui MG fa riferimento per mettere in campo i propri servizi e supportare in maniera concreta i venditori nella gestione del post vendita. Vediamo, ad esempio, un caso un po’ complesso che riguarda un guasto al cambio.

Difformità grave: come gestirla?
In presenza di un guasto ad un veicolo appena venduto comprendere con certezza se si tratti di difetto di conformità, magari di grave entità, è tutt'altro che facile. Quali sono i passi fondamentali per gestire correttamente un difetto di conformità grave? Come evitare di considerare un semplice guasto un difetto di conformità?