Argomento:

Falsi miti e affermazioni da evitare per un post vendita senza problemi
Spesso le difficoltà nella gestione del post vendita sono dovute ad affermazioni errate fatte con leggerezza dai venditori o a falsi miti che vale la pena sfatare. La comunicazione trasparente, corretta e leale è alla base di una compravendita soddisfacente per entrambe le parti, anche nel caso dovessero sopraggiungere guasti e fosse necessario intervenire con un’assistenza post vendita. In questo articolo cerchiamo di analizzare le pratiche negative da evitare.

Le manutenzioni obbligatorie perché la garanzia sia efficace
Affinché le garanzie siano realmente efficaci è importante seguire un piano di manutenzione del veicolo rigoroso. Con questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su quali sono gli interventi obbligatori o consigliati perché le garanzie possano coprire eventuali guasti e su come i piani di manutenzione devono essere comunicati al cliente.

Come creare uno “Stato d’uso” ben fatto e perché è fondamentale farlo
Lo Stato d’uso, anche chiamato Scheda Tecnica (definizione forse più corretta), è una fotografia puntuale al momento della vendita di un veicolo usato. É uno strumento di fondamentale importanza per tutelare venditore e acquirente e va fatto partendo da una analisi accurata del veicolo.

Cosa succede se il cliente salta la manutenzione a causa di restrizioni anti Covid e lockdown?
Il 2020 e anche questo inizio 2021 ci stanno facendo vivere in modo molto diverso dalle nostre abitudini. Siamo costretti, per responsabilità verso noi stessi e gli altri, a sottostare a chiusure di province e regioni, alla mancata libertà di muoverci e spesso vengono posticipati appuntamenti importanti. Oggi analizziamo insieme che impatto può avere la mancata manutenzione dell’auto.

Garanzie commerciali e consulenza senza vincoli: ciò che serve, quando serve.
Avere un partner affidabile e vicino significa poter collaborare e lavorare bene assieme quando è necessario, senza forzature di nessun genere. In molti casi, le aziende che offrono garanzie commerciali per la vendita di veicoli usati o consulenza specifica per la gestione del post vendita, confezionano formule commerciali vincolanti che obbligano il rivenditore a scegliere i loro servizi anche se non ne ha realmente bisogno. Questa non è la politica di MG Garantie.

10 frasi fatte da non utilizzare quando vendi un’auto
Molti venditori pensano che il Codice del Consumo si limiti a regolamentare la garanzia sul bene venduto. Ma non è così. La Garanzia Legale di Conformità tutela il consumatore su tutti i possibili dettagli che non corrispondono a ciò che è dichiarato nel contratto di vendita.

Garanzie post vendita e assicurazioni: facciamo un po’ di chiarezza!
Possono esserci diversi modi per tutelare l’acquisto di un’auto usata, per rassicurare l’utente, ma anche per mettere al riparo il venditore da spiacevoli inconvenienti. Le garanzie post vendita possono essere distinte principalmente in: polizze assicurative e servizi tecnici. Per aiutarvi nel comprendere differenze e opportunità dei due strumenti abbiamo cercato di sintetizzare le loro caratteristiche principali.

Garanzia commerciale e garanzia legale: cosa dice la legge
Spesso il cliente finale tende a confondere ciò che, a livello di garanzia, è assicurato per legge, e le tutele che rientrano in servizi di garanzia commerciali. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza in 4 semplici punti, per essere certi di rispondere in maniera completa e certa ai nostri clienti.

La garanzia commerciale come plus in fase di trattativa
La trattativa per la vendita di un veicolo usato è la fase più delicata. Il cliente finale deve innanzitutto essere convinto (o dovrà convincersi) che l’usato è la scelta più giusta in quel momento e per le sue necessità. Come rendere più facile questo passaggio?