Argomento: Gestione della propria attività
Consigli di marketing, teorie per vendere più efficacemente e affrontare la trattativa con il cliente in modo più semplice, ma anche consigli per gestire al meglio il post vendita dei veicoli usati e eventuali reclami dell’acquirente. Tanti pratici spunti per un’attività soddisfacente e rilassata.

Le 5 migliori pratiche per una gestione post vendita efficace nel settore auto
Nel settore automotive, la fase del post vendita è cruciale per garantire la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti. Un cliente soddisfatto non solo è più propenso a tornare, ma spesso diventa anche un ambasciatore del marchio, contribuendo con passaparola positivo e recensioni. Per questo motivo, le aziende che operano in questo settore devono assicurarsi […]

L’importanza di un contratto di vendita ben fatto
Il contratto di vendita è uno strumento importantissimo sia per il cliente, che in esso troverà tutti i dettagli del mezzo che sta acquistando, sia per il venditore che, grazie ad esso, può tutelarsi rispetto a future criticità o accuse di difformità sul venduto. Con questo articolo vogliamo mettere in luce gli aspetti principali dal punto di vista pratico e legale.

Venditori: come tutelarsi durante le operazioni di acquisto delle automobili
Se è vero che i privati devono essere attenti nella scelta di un veicolo usato, è altrettanto vero che il venditore professionista per tutelarsi, deve acquistare o ritirare mezzi facendo ben attenzione allo stato d’uso pregresso, al fatto che non nasconda vizi occulti e che sia oltretutto ben rivendibile.

Incentivi auto 2022. La risposta dei consumatori e la corsa ai ripari del Governo.
Il previsto stop alla produzione di veicoli endotermici, attualmente programmato per il 2035, aveva spinto il nostro Governo a stanziare nei primi mesi di quest’anno 650 milioni di euro per sostenere la riconversione ecologica del parco auto degli italiani. Importo previsto per il 2022, 2023 e 2024, mentre i fondi stanziabili annualmente fino al 2030 […]

Mobilità elettrica: l’opinione di un detrattore e qualche spunto di riflessione
Per approfondire il tema della mobilità elettrica abbiamo intervistato alcuni esperti sull’argomento, con pareri e posizioni molto diverse tra loro. In questo articolo Giulio Rossi, perito meccanico-meccatronico, consulente tecnico indipendente, ci spiega perché la mobilità elettrica, concepita come lo è ora, non sia una buona idea.

Finanziamenti per acquisto auto usate: come proporli e quali sono i vantaggi
Offrire un servizio completo ai propri clienti, andare incontro alle loro esigenze e semplificare le loro scelte non è solo un modo per lavorare in modo etico come venditori, significa anche fidelizzare il cliente e utilizzare leve strategiche per incentivare le vendite. Una di queste può essere la fornitura di finanziamenti.

Auto sostitutiva: servizio aggiuntivo o obbligo?
Quando l’autosalone è anche officina si trova spesso davanti alla scomoda richiesta da parte del cliente: “posso avere l’auto sostitutiva?”. In questo articolo cerchiamo di far luce su questo punto grazie alla consulenza del nostro referente Legale, l’Avvocato Federico Radicchi.