Modifiche nel Codice del Consumo: cosa cambia per il venditore di auto usate?
Dal 1° gennaio 2022 sono entrate in vigore delle nuove specifiche che regolano l’applicazione della garanzia legale di conformità e delle garanzie commerciali, previste dal Codice del Consumo. Vediamo insieme in che modo impattano queste novità nella quotidianità dei rivenditori di auto e veicoli.
MGItalia

Le novità introdotte nel Codice del Consumo a partire dal 1° gennaio 2022 che hanno più rilevanza nel settore della compravendita di auto usate sono: l’art 135, che riguarda l’onere della prova, e successivi, che trattano la tematica della fornitura di contenuto digitale e conformità. Vediamo punto per punto a cosa dobbiamo prestare particolare attenzione.
Onere della prova: cos’è e...
Questo articolo è riservato ai venditori professionali registrati al sito MG Garantie.
Per continuare a leggere iscriviti anche tu all'Area Riservata di MG Garantie.
Sei già iscritto? Accedi
Iscriviti subito al sito MG Garantie
Registrati gratuitamente e scopri tutti i nostri servizi. Accedendo all’area riservata potrai:
- Fare preventivi gratuiti
- Acquistare una o più garanzie
- Ricevere una consulenza sul post vendita
- Seguire le pratiche per la gestione dei guasti dei tuoi clienti
- Accedere a promozioni esclusive
Scegli di ricevere il nostro Magazine: un’email al mese con gli articoli riservati ai rivenditori, non visibili sul blog. Contenuti esclusivi per far crescere il tuo autosalone!
Ultime Notizie
Recentemente abbiamo parlato di

Elettrico vs endotermico: quanto inquino quando uso la mia auto?
Analizziamo insieme quanto incide in termini ambientali l’utilizzo di un’auto elettrica rispetto ad una con motore endotermico, valutando i vari aspetti che caratterizzano questa fase della vita dell’automobile: quanto inquino quando uso l’auto?

Sai come gestire il reclamo di un cliente?
La cattiva informazione sulla garanzia prevista per legge (qui il testo integrale del Codice del Consumo https://www.mise.gov.it/index.php/it/component/content/article?id=2012688) ha inculcato nel cliente false aspettative che generano tante pretese (qui l’approfondimento legale con l’esperto https://blogitalia.mg-garantie.it/lapprofondimento-legale-in-caso-di-guasto-il-cliente-ha-sempre-ragione/). Gestire il reclamo di un cliente è parte integrante dell’attività di vendita, significa generare soddisfazione e di conseguenza un buon risultato in […]