I rischi di una cattiva comunicazione: sentenze e esempi da evitare
Abbiamo approfondito in altri articoli l’importanza di avere una comunicazione chiara e trasparente verso l’utente quando si crea un annuncio per un veicolo in vendita e anche quando si porta avanti la trattativa. In questo post cerchiamo di evidenziare a cosa si può andare incontro non rispettando questi principi.
Verena

La normativa vigente obbliga il venditore ad informare il consumatore su diversi aspetti fondamentali, per garantire un acquisto consapevole. In particolare, chi vende deve:
- spiegare la differenza tra garanzia legale e una garanzia convenzionale, chiarendo da subito se questa è inclusa nel contratto di vendita e cosa prevede la copertura della stessa;
- descrivere le caratteristiche del...
Questo articolo è riservato ai venditori professionali registrati al sito MG Garantie.
Per continuare a leggere iscriviti anche tu all'Area Riservata di MG Garantie.
Sei già iscritto? Accedi
Iscriviti subito al sito MG Garantie
Registrati gratuitamente e scopri tutti i nostri servizi. Accedendo all’area riservata potrai:
- Fare preventivi gratuiti
- Acquistare una o più garanzie
- Ricevere una consulenza sul post vendita
- Seguire le pratiche per la gestione dei guasti dei tuoi clienti
- Accedere a promozioni esclusive
Scegli di ricevere il nostro Magazine: un’email al mese con gli articoli riservati ai rivenditori, non visibili sul blog. Contenuti esclusivi per far crescere il tuo autosalone!
Ultime Notizie
Recentemente abbiamo parlato di

Finanziamenti per acquisto auto usate: come proporli e quali sono i vantaggi
Offrire un servizio completo ai propri clienti, andare incontro alle loro esigenze e semplificare le loro scelte non è solo un modo per lavorare in modo etico come venditori, significa anche fidelizzare il cliente e utilizzare leve strategiche per incentivare le vendite. Una di queste può essere la fornitura di finanziamenti.