La permuta auto nella trattativa di vendita: vantaggi, svantaggi e cose da fare
Molti rivenditori e concessionarie offrono ai propri clienti la possibilità di dare in permuta un vecchio veicolo a fronte di un acquisto (di auto nuove o usate). Per mettere in atto questa opzione bisogna tenere conto delle pratiche commerciali legate al ritiro di un veicolo usato, contestualmente alla vendita di un altro, ma si deve prestare attenzione anche altri aspetti, molto importanti.
MGItalia

Qual è lo stato del veicolo in permuta?
Età del mezzo, tipo di motorizzazione, accessori disponibili, stato della carrozzeria e degli interni: sono gli elementi imprescindibili da valutare quando si acconsente alla permuta di un’auto, per valutarne in modo più concreto possibile l’effettivo valore. Spesso, però, capita di incappare in problematiche “nascoste”. Per evitare sorprese e...
Questo articolo è riservato ai venditori professionali registrati al sito MG Garantie.
Per continuare a leggere iscriviti anche tu all'Area Riservata di MG Garantie.
Sei già iscritto? Accedi
Iscriviti subito al sito MG Garantie
Registrati gratuitamente e scopri tutti i nostri servizi. Accedendo all’area riservata potrai:
- Fare preventivi gratuiti
- Acquistare una o più garanzie
- Ricevere una consulenza sul post vendita
- Seguire le pratiche per la gestione dei guasti dei tuoi clienti
- Accedere a promozioni esclusive
Scegli di ricevere il nostro Magazine: un’email al mese con gli articoli riservati ai rivenditori, non visibili sul blog. Contenuti esclusivi per far crescere il tuo autosalone!
Ultime Notizie
Recentemente abbiamo parlato di

Finanziamenti per acquisto auto usate: come proporli e quali sono i vantaggi
Offrire un servizio completo ai propri clienti, andare incontro alle loro esigenze e semplificare le loro scelte non è solo un modo per lavorare in modo etico come venditori, significa anche fidelizzare il cliente e utilizzare leve strategiche per incentivare le vendite. Una di queste può essere la fornitura di finanziamenti.