La pubblicità ideale di un veicolo
Quando si vende e si fa pubblicità a qualunque tipo di prodotto il principio di base da seguire è sempre la trasparenza. Il Codice del Consumo (come abbiamo visto in questo articolo) è molto chiaro circa l’esposizione delle caratteristiche di un oggetto in vendita:
“È considerata ingannevole una pratica commerciale che contiene informazioni non rispondenti al vero…. che induce o è idonea ad indurre in errore il consumatore”.
Verena

Appare quindi imprescindibile avere una comunicazione chiara, sincera e trasparente anche nella fase promozionale del veicolo. Del resto è facile capire come la sincerità con il cliente paghi anche in termini di fiducia: chi di noi cercando di acquistare una casa non storcerebbe il naso davanti ad annunci in cui si dichiara l’abitazione impeccabile e nuova, quando è evidente che qualcuno ci ha vissuto per un tot di anni? Sicuramente saremo più inclini a credere e fidarci a chi ci presenta il bene in vendita in maniera realista e affidabile.
Qualche consiglio pratico per saper utilizzare il linguaggio giusto nei tuoi annunci?
SII ORIGINALE
Evita il copia e incolla da vecchi annunci, da altri di veicoli simili o, peggio ancora, da tuoi competitor. Ogni veicolo usato è unico e devi prenderti il tempo per descriverlo correttamente e in modo veritiero, se possibile addirittura personale.
MOSTRA AL MEGLIO IL PRODOTTO
Utilizza foto scattate personalmente o da tuoi collaboratori e non accontentarti di foto prese dal web. Più le foto sono di buona qualità (ormai anche uno smartphone usato bene può dare soddisfazioni), più è probabile che il cliente si faccia un’idea chiara del bene, senza aspettarsi né troppo, né troppo poco. Fai attenzione ai colori, alla luce e allo sfondo, che incidono nella percezione di chi guarda la foto.
RACCONTA SOLO CIÒ CHE SAI
Non dire o peggio scrivere dati non verificati personalmente o da una tua persona di fiducia. Cerca di ottenere tutte le informazioni dal precedente proprietario o da chi vende l’auto e assicura la massima trasparenza in ciò che scrivi o dichiari.
NON ESAGERARE
Spesso per rassicurare il cliente si usa la formula “veicolo garantito”. Ma che cosa significa? Che voi assicurate lo stato del mezzo? Che ve ne assumete la responsabilità? In realtà questo modo di dire è la maggior parte delle volte fine a se stesso e controproducente. Occorre piuttosto informare il cliente di cosa stiamo parlando quando usiamo il termine “garanzia” e spiegare le differenze fra la garanzia di legge e quella commerciale eventualmente offerta.
Questi sono solo alcuni degli aspetti principali da tenere in considerazione nella realizzazione di un buon annuncio pubblicitario. Hai bisogno di qualche consiglio in più? I nostri consulenti sono a tua disposizione: contattaci!
Verena
Resta informato
Ricevi un'email al mese con i nostri articoli sul mondo della garanzia e del post-vendita.
Lasciaci i tuoi dati, è gratis!
Sei un Privato?
Condividi l'articolo con il tuo venditore.
Segnala Mg Garantie e fagli scoprire i nostri servizi.
Ultime Notizie
Recentemente abbiamo parlato di

Cosa succede se il cliente salta la manutenzione a causa di restrizioni anti Covid e lockdown?
Il 2020 e anche questo inizio 2021 ci stanno facendo vivere in modo molto diverso dalle nostre abitudini. Siamo costretti, per responsabilità verso noi stessi e gli altri, a sottostare a chiusure di province e regioni, alla mancata libertà di muoverci e spesso vengono posticipati appuntamenti importanti. Oggi analizziamo insieme che impatto può avere la mancata manutenzione dell’auto.
MGItalia

Come è andato il settore dell’auto nel difficile 2020?
La pandemia che stiamo vivendo ha portato alla crisi di molti settori produttivi, dal turismo alla ristorazione, e quello dell’auto non ha, purtroppo, fatto eccezione. Con questo articolo desideriamo fare una panoramica dei numeri che hanno contraddistinto il mercato automotive nel 2020.
Verena

Nuovo look per l’area riservata
Siamo convinti che la qualità dei servizi che offriamo, si noti dall’attenzione e la cura che mettiamo in tutte le nostre azioni. Per questo, negli ultimi mesi, ci siamo concentrati sull’area riservata del nostro sito, per migliorarla e semplificare le vostre azioni di tutti giorni.
Verena