Quali sono le auto usate più vendute nel 2020?
In un anno segnato dall’incertezza economica e sociale e, spesso, dall’immobilità, il mercato dell’auto ha avuto delle perdite consistenti, in termini di numeri assoluti. Si è registrato un -27,9% medio nel 2020 per le immatricolazioni di auto nuove, e diminuzioni pesanti anche per le vendite di auto usate.
Verena

Nel mese di dicembre 2020 ci sono stati 276.665 trasferimenti di proprietà con una variazione del -13,76% rispetto a dicembre 2019. A novembre sono stati invece registrati 295.546 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione del -12,07% rispetto a novembre 2019. Analizziamo i dati forniti da un portale di vendita online di auto usate, per capire nel dettaglio quali siano le preferenze degli acquirenti che hanno comunque deciso di acquistare un’auto in questo momento di crisi.
Nei primi 6 mesi del 2020, secondo questa indagine sulle auto usate più vendute, si può evidenziare come gli italiani preferiscano le utilitarie per i loro acquisti, in testa con oltre il 30% di media. Al secondo posto troviamo i suv con il 18%, con differenze nelle varie regioni d’Italia, ma comunque con una buona quota di mercato. Subito dopo, nella classifica, troviamo le berline con il 17,2%, mentre si discostano un po’ i monovolume con il 9,5% e i crossover con il 6,6%.
In molte classifiche pubblicate online, troviamo in testa come auto più scelta la Fiat Panda, che quest’anno ha dominato anche la classifica delle auto nuove con ben 110.465 unità immatricolate.
Mentre per quanto riguarda l’alimentazione, le cose cambiano notevolmente tra auto usate e nuove. Se nel mercato del nuovo troviamo un’impennata di auto ibride ed elettriche (Tesla è stata l’unica ad accrescere in maniera significativa la propria quota di mercato), nel mercato dell’usato scende l’interesse verso l’alimentazione diesel, che rimane comunque in testa rispetto alle motorizzazioni benzina.
Quali considerazioni trarre da questa, seppur parziale, analisi dei dati? Sicuramente è necessario prendere atto della crisi e cercare di intercettare le reali esigenze del mercato, prestando particolarmente attenzione al rapporto qualità/prezzo delle proprie vetture in vendita e di sfruttare, laddove possibile, il gancio degli incentivi statali. La comunicazione al consumatore è quanto mai strategica in un momento così complesso e può diventare la chiave per aumentare la possibilità di vendere. Anche la qualità del servizio offerto e l’integrazione di servizi accessori come le garanzie commerciali, può diventare funzionale per risollevarsi e guadagnare una piccola fetta di mercato in più.
Vuoi discutere dei servizi da offrire ai tuoi clienti? Contattaci, il nostro staff è a tua disposizione.
Verena
Ricevi un'email al mese con i nostri articoli sul mondo della garanzia e del post-vendita.
Lasciaci i tuoi dati, è gratis!
Sei un Privato?
Condividi l'articolo con il tuo venditore.
Segnala Mg Garantie e fagli scoprire i nostri servizi.
Ultime Notizie
Recentemente abbiamo parlato di

Sai come gestire il reclamo di un cliente?
La cattiva informazione sulla garanzia prevista per legge (qui il testo integrale del Codice del Consumo https://www.mise.gov.it/index.php/it/component/content/article?id=2012688) ha inculcato nel cliente false aspettative che generano tante pretese (qui l’approfondimento legale con l’esperto https://blogitalia.mg-garantie.it/lapprofondimento-legale-in-caso-di-guasto-il-cliente-ha-sempre-ragione/). Gestire il reclamo di un cliente è parte integrante dell’attività di vendita, significa generare soddisfazione e di conseguenza un buon risultato in […]

Sai chi inquina meno tra elettrico ed endotermico?
L’impatto ambientale dei veicoli elettrici vs quelli a motore endotermico La diatriba è accesa: sostenitori (leggi il nostro approfondimento), detrattori (qui il nostro articolo), fatalisti e neutrali. La lotta tra sostenibilità dell’elettrico contro quella dell’endotermico è ancora aperta. Ma quali sono gli aspetti da valutare per capire chi inquina meno tra elettrico ed endotermico? Vediamoli […]

BONUS AUTO 2023 – AGGIORNAMENTO!
Cosa è accaduto dopo un mese dalla riapertura delle prenotazioni per il bonus auto? Esattamente quello che tutti si aspettavano. L’endotermico stravince nuovamente Già nella scorsa tornata di incentivi (leggi qui il nostro articolo https://blogitalia.mg-garantie.it/incentivi-auto-2022/) avevamo assistito a come i consumatori si fossero fiondati sui bonus auto dedicati alle endotermiche. Ebbene sì, anche questa volta […]