Post vendita, MG ti supporta nella gestione della garanzia legale
Se gestire il post-vendita è impegnativo e sottrae tempo a quelle attività a cui vorresti dedicare più attenzione, allora questo post fa al caso tuo.
Ivan Invernizzi

Con l'entrata in vigore del Codice del Consumo, ormai nel lontano 2005, gestire il cliente nel periodo successivo alla vendita è diventato sempre più difficile ed articolato.
Il Consumatore è bombardato di notizie circa i suoi diritti, alcune fondate e veritiere altre meno.
È molto importante quindi che tu sia informato e che all'interno del tuo spazio commerciale il Consumatore possa trovare tutte le informazioni previste dalla legge e che portino a fare un acquisto più consapevole.
Per essere in regola con la normativa e tutelare la tua attività, devi analizzare ed adeguare, se necessario, il tuo processo di vendita in tutto il suo iter.
La normativa, non è stata pensata appositamente per il settore dell’automotive ed andandola ad analizzare, ci si rende subito conto di quanto sia difficile adeguarla a questo settore.
Ecco perché MG Garantie mette a disposizione dei propri iscritti, oltre ai servizi strettamente connessi alle richieste che arrivano nel periodo successivo alla vendita, alcuni specifici servizi di consulenza mirati ad organizzare il proprio post-vendita, rendendo conferme l'intero ciclo commerciale all'attuale normativa. La modulistica informativa, la cartellonistica dello spazio espositivo, gli annunci di promozione dei veicoli e naturalmente il contratto di vendita (quest'ultimo già disponibile gratuitamente per i soli iscritti MG nella propria area riservata), sono tutte fasi importanti e da non sottovalutare.
Chiedi una prima consulenza gratuita e scopri quanto i tuoi processi di vendita siano conformi all'attuale normativa.
Ivan Invernizzi
Ricevi un'email al mese con i nostri articoli sul mondo della garanzia e del post-vendita.
Lasciaci i tuoi dati, è gratis!
Sei un Privato?
Condividi l'articolo con il tuo venditore.
Segnala Mg Garantie e fagli scoprire i nostri servizi.
Ultime Notizie
Recentemente abbiamo parlato di

Venditori: come tutelarsi durante le operazioni di acquisto delle automobili
Se è vero che i privati devono essere attenti nella scelta di un veicolo usato, è altrettanto vero che il venditore professionista per tutelarsi, deve acquistare o ritirare mezzi facendo ben attenzione allo stato d’uso pregresso, al fatto che non nasconda vizi occulti e che sia oltretutto ben rivendibile.

Ecobonus auto 2023: riaperte le prenotazioni. Vediamo insieme come funzionano gli incentivi
L’arrivo del nuovo anno ha portato con sé la messa a disposizione dei 630 milioni di euro stanziati per l’acquisto di veicoli non inquinanti. Da oggi è infatti possibile riprendere le prenotazioni degli incentivi per l’acquisto di auto a basse emissioni. Vediamo insieme cosa viene compreso, i contributi e come ottenerli.

Acquisto auto usata: concessionaria o privato?
L’acquisto di un’auto usata può nascondere delle insidie, proprio perché si tratta di un bene già utilizzato da qualcuno prima di noi, che può quindi presentare diversi livelli di usure. Con qualche piccolo accorgimento è possibile comprare un usato in sicurezza.