Guasto: cosa fare quando il cliente presenta la fattura per il rimborso
Se il cliente si presenta in salone con una fattura di riparazione per il rimborso, ecco la buona notizia: nella maggior parte dei casi non sarai tenuto a pagarla.
Ivan Invernizzi

Se è vero che il Codice del Consumo tutela il consumatore per i difetti di conformità, è altrettanto vero che il consumatore deve informare il venditore dell’ipotetico difetto e deve consentire a quest’ultimo, se dovuto, di ripristinare la conformità con i propri mezzi.
Inoltre, è fondamentale il principio del “contradditorio”, ovvero, entrambe le parti devono poter esprimere e sostenere le proprie opinioni e tale attività è possibile solo lasciando inalterato lo stato del veicolo al momento in cui si è presentato il difetto. Infatti, come abbiamo già spiegato nell’articolo a questo link (https://blogitalia.mg-garantie.it/lapprofondimento-legale-in-caso-di-guasto-il-cliente-ha-sempre-ragione/), non tutti i guasti sono difetti di conformità.
E quindi? Cosa dobbiamo fare se un cliente si presenta con una fattura di riparazione, minacciando cause legali? Dobbiamo semplicemente far presente al cliente che effettuando la riparazione senza averne dato notizia, non solo sono state disattese le prescrizioni di legge ma è stata esclusa ogni possibilità di verificare la natura e l’entità del guasto.
Sia chiaro non vogliamo semplificare troppo, poiché ogni caso deve essere valutato singolarmente, ma, in linea generale, il cliente quando ha un problema deve sempre informare il venditore per consentire la valutazione del caso e l’iontervento con i propri mezzi per ripristinare l’eventuale difetto di conformità.
Se vuoi approfondire l’argomento o sottoporre un caso ad un nostro consulente contattaci! Il nostro staff è a tua disposizione!Ivan Invernizzi
Ricevi un'email al mese con i nostri articoli sul mondo della garanzia e del post-vendita.
Lasciaci i tuoi dati, è gratis!
Sei un Privato?
Condividi l'articolo con il tuo venditore.
Segnala Mg Garantie e fagli scoprire i nostri servizi.
Ultime Notizie
Recentemente abbiamo parlato di

Come riconoscere e prevenire i guasti più frequenti sulle piattaforme aeree e sulle macchine industriali.
Nel settore delle piattaforme aeree e delle macchine industriali, la continuità operativa è un valore imprescindibile. Un guasto imprevisto non significa solo fermo macchina, ma anche perdita di produttività, costi extra e spesso tensione con il cliente finale.In MG Garantie analizziamo ogni giorno molti casi post-vendita: richieste di intervento, reclami tecnici e diagnosi di guasti […]

Come affrontare un reclamo post vendita in modo proattivo
Il reclamo post vendita è uno degli aspetti più delicati nella gestione di un’attività nel settore automotive. Spesso rappresenta un momento di tensione per il cliente e, al tempo stesso, una prova di professionalità per il commerciante o il professionista del settore. Una gestione inadeguata può trasformarsi in un danno reputazionale, mentre un approccio proattivo […]

Le 5 migliori pratiche per una gestione post vendita efficace nel settore auto
Nel settore automotive, la fase del post vendita è cruciale per garantire la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti. Un cliente soddisfatto non solo è più propenso a tornare, ma spesso diventa anche un ambasciatore del marchio, contribuendo con passaparola positivo e recensioni. Per questo motivo, le aziende che operano in questo settore devono assicurarsi […]