Cosa succede alle garanzie commerciali in caso di rivendita del veicolo?
Solitamente la validità della garanzia convenzionale è legata ad uno specifico periodo indicato, al singolo veicolo al quale è associata e al proprietario del mezzo. Di norma, cioè, la garanzia non può essere trasferita su un altro mezzo e non può nemmeno essere ceduta ad un altro intestatario se il veicolo viene venduto. Ma MG si differenzia!
Verena

La garanzia commerciale (o convenzionale) è un tipo di servizio che si va ad aggiungere a quella prevista per legge, la cosiddetta Garanzia Legale. Non è una scelta obbligatoria, ma è un investimento in termini di sicurezza e immagine per il venditore, che aumenta, grazie a questo servizio, il valore dell’auto. Le garanzie commerciali sono vincolate dalle condizioni generali del contratto. Solitamente la validità della garanzia convenzionale è legata ad uno specifico periodo indicato, al singolo veicolo al quale è associata e al proprietario del mezzo. Di norma, cioè, la garanzia non può essere trasferita su un altro mezzo e non può nemmeno essere ceduta ad un altro intestatario se il veicolo viene venduto.
Cosa succede con le garanzie MG Garantie?
Per dare il massimo valore al nostro servizio, abbiamo deciso di rendere valide le garanzie commerciali anche in caso di vendita del veicolo. Cerchiamo di capirci di più.
Il rapporto commerciale, cioè di compravendita della garanzia convenzionale, esiste tra MG Garantie ed il venditore che sceglie di attivare la garanzia. Il proprietario del veicolo è esclusivamente il beneficiario del servizio, ed è per questo che diamo l’opportunità di goderne anche se l’auto viene rivenduta. Unica condizione perché ciò si realizzi è che la successiva vendita sia tra privati e non coinvolga professionisti del settore automotive, come commercianti di auto usate, officine, ecc. Se la rivendita è tra privati, la garanzia convenzionale MG “viaggia” con il veicolo, trasferendone i benefici al nuovo proprietario.
Perché lo facciamo?
Desideriamo essere dei partner affidabili e che i nostri servizi vengano visti come un reale valore aggiunto per il veicolo a cui vengono associati. Permettendo la trasferibilità della garanzia commerciale in caso di rivendita del veicolo da parte del cliente, allunghiamo il reale beneficio per chi acquista l’auto. Siamo tra i pochi operatori che prevedono questo benefit, ed è una cosa di cui andiamo fieri.
Cosa deve fare il cliente quando decide di rivendere l’auto?
Entro 7 giorni dalla vendita, il proprietario dell’auto (che ora è diventato venditore in una trattativa tra privati) dovrà comunicare i dati dell’acquirente e nuovo proprietario del mezzo a MG Garantie, scrivendo a garantien@mg-garantie.de oppure via fax al numero 800 977 848.
Il passaggio sarà molto semplice e tutti i benefici e le coperture previste dalla garanzia saranno utilizzabili dal nuovo proprietario, fino alla scadenza del contratto.
Vuoi saperne di più?
Scrivici e un nostro esperto risponderà a tutti i tuoi dubbi.
Verena
Ricevi un'email al mese con i nostri articoli sul mondo della garanzia e del post-vendita.
Lasciaci i tuoi dati, è gratis!
Sei un Privato?
Condividi l'articolo con il tuo venditore.
Segnala Mg Garantie e fagli scoprire i nostri servizi.
Ultime Notizie
Recentemente abbiamo parlato di

Finanziamenti per acquisto auto usate: come proporli e quali sono i vantaggi
Offrire un servizio completo ai propri clienti, andare incontro alle loro esigenze e semplificare le loro scelte non è solo un modo per lavorare in modo etico come venditori, significa anche fidelizzare il cliente e utilizzare leve strategiche per incentivare le vendite. Una di queste può essere la fornitura di finanziamenti.