Come scegliere un buon partner per il post-vendita
Scegliere i propri partner nella gestione aziendale, non è semplice. Figuriamoci se hai appena aperto il tuo nuovo autosalone e le dure regole del contenimento dei costi ti costringono ad essere un abile tuttofare.
Verena

Il mercato dell'auto è cambiato. Lo diciamo da tempo e lo confermano le principali associazioni di categoria, che sottolineano l'importanza di poter offrire un buon post-vendita.
Molti venditori di automobili, concessionari ed indipendenti, hanno perso di vista questo aspetto fondamentale del proprio business. Il post-vendita è considerato, complice una normativa piuttosto articolata, una cattiva informazione, che ha creato nei consumatori aspettative lontane dalla realtà. Mentre, l'assoluta necessità di fare cassa per trovare un nuovo equilibrio economico in questo rinnovato mercato dell'auto, è vista quasi come un pericolo da cui tenersi ben lontano.
Ovviamente non è così. Il ventaglio di servizi che ciascun dealer può offrire ai propri clienti è uno di quei tasselli fondamentali per riorganizzare l'azienda.
Per tutti coloro che hanno la necessità di affidare a terzi alcuni di questi servizi, nasce l'incombenza di dover saper scegliere il o i partner giusti.
Come fare la scelta giusta?
Una buona comunicazione può rendere attraente l'offerta di qualunque azienda, soprattutto se l'offerta riguarda la fornitura di servizi. Risulta pertanto fondamentale poter conoscere il partner. Prima di firmare qualsiasi contratto vincolante, chiedi di poter testare la validità dei prodotti o dei servizi offerti. Un partner serio non ti negherà tale possibilità, poiché la tua reputazione dipende anche dal lavoro dei tuoi partner.
Parla con i tuoi partner
E' molto importante parlare con il partner del tuo lavoro, della tua azienda e di cosa intendi offrire ai tuoi clienti. Cerca di comprendere se il partner è "sulla tua stessa lunghezza d'onda", se c'è una qualche affinità professionale. Cerca di impostare, insieme al partner, la tua strategia vincente. L'epicentro attorno a cui si deve muovere la discussione deve essere il successo della tua azienda.
Il prezzo non è tutto
Non lo dico per fare retorica ma perché la corsa al prezzo, "all'affare", è la moda di questi ultimi anni. Alla fine ciò che conta realmente è la soddisfazione del maggior numero possibile di clienti serviti. Questo implica che devi essere assolutamente certo di collaborare con un partner valido ed efficiente, che non sempre è quello più economico.
Il partner giusto non è detto che sia il primo
Molto spesso occorre avere collaborazioni più o meno lunghe prima di capire se stai collaborando con l'azienda giusta. Non fermarti alle prime difficoltà, cerca di testare il partner sotto più aspetti.
Ricorda:
- parla con il partner, cerca affinità con la tua azienda e con la tua idea di soddisfazione del cliente;
- prova il prodotto o il servizio che il partner ti propone;
- assicurati che il partner scelto sia quello più giusto per il successo della tua azienda, il prezzo non è tutto;
Il partner giusto lo scopri con il tempo, non fermarti alle prime difficoltà, ma non avere nemmeno paura di cambiare e di rinnovarti.
Verena
Ricevi un'email al mese con i nostri articoli sul mondo della garanzia e del post-vendita.
Lasciaci i tuoi dati, è gratis!
Sei un Privato?
Condividi l'articolo con il tuo venditore.
Segnala Mg Garantie e fagli scoprire i nostri servizi.
Ultime Notizie
Recentemente abbiamo parlato di

Sai come gestire il reclamo di un cliente?
La cattiva informazione sulla garanzia prevista per legge (qui il testo integrale del Codice del Consumo https://www.mise.gov.it/index.php/it/component/content/article?id=2012688) ha inculcato nel cliente false aspettative che generano tante pretese (qui l’approfondimento legale con l’esperto https://blogitalia.mg-garantie.it/lapprofondimento-legale-in-caso-di-guasto-il-cliente-ha-sempre-ragione/). Gestire il reclamo di un cliente è parte integrante dell’attività di vendita, significa generare soddisfazione e di conseguenza un buon risultato in […]

Sai chi inquina meno tra elettrico ed endotermico?
L’impatto ambientale dei veicoli elettrici vs quelli a motore endotermico La diatriba è accesa: sostenitori (leggi il nostro approfondimento), detrattori (qui il nostro articolo), fatalisti e neutrali. La lotta tra sostenibilità dell’elettrico contro quella dell’endotermico è ancora aperta. Ma quali sono gli aspetti da valutare per capire chi inquina meno tra elettrico ed endotermico? Vediamoli […]

BONUS AUTO 2023 – AGGIORNAMENTO!
Cosa è accaduto dopo un mese dalla riapertura delle prenotazioni per il bonus auto? Esattamente quello che tutti si aspettavano. L’endotermico stravince nuovamente Già nella scorsa tornata di incentivi (leggi qui il nostro articolo https://blogitalia.mg-garantie.it/incentivi-auto-2022/) avevamo assistito a come i consumatori si fossero fiondati sui bonus auto dedicati alle endotermiche. Ebbene sì, anche questa volta […]