La garanzia commerciale come plus in fase di trattativa
La trattativa per la vendita di un veicolo usato è la fase più delicata. Il cliente finale deve innanzitutto essere convinto (o dovrà convincersi) che l’usato è la scelta più giusta in quel momento e per le sue necessità. Come rendere più facile questo passaggio? Offrire un approccio da consulente e non da semplice venditore è sicuramente il modo più idoneo, e uno degli aspetti chiave è la rassicurazione.
MGItalia

Se il veicolo è presentato in modo chiaro e veritiero, infatti, i dubbi dei clienti possono essere destinati alla delicata fase del post vendita: se succede qualcosa? Se insorge un guasto improvviso? Il compito di un bravo venditore è proprio quello di rassicurare e tranquillizzare il cliente, facendogli percepire il valore dell’assistenza post vendita e delle garanzie. Sappiamo bene che la Garanzia Legale tutela solo parzialmente il cliente del veicolo ed è fondamentale spiegarlo e chiarirlo anche in fase di trattativa. Ma è importante soprattutto raccontare i numerosi vantaggi che il cliente ha grazie alla Garanzia Commerciale che abbiamo deciso di offrire.
La Garanzia Commerciale diventa un vero e proprio plus:
- aumenta il valore percepito del mezzo,
- rassicura il cliente finale rispetto ai suoi dubbi e alle sue perplessità,
- tutela il cliente in caso di guasti non coperti dalla garanzia legale,
- facilita il lavoro post vendita del venditore.
Nel caso in cui insorga un danno o un guasto dopo la consegna del bene, è la società di garanzia, cioè MG Garantie, che si occupa di tutto. Con la copertura della Garanzia Convenzionale, infatti, siamo noi a farci carico della riparazione, senza nemmeno costringere cliente e venditore a dimostrare eventuali difetti di conformità (leggi di più qui). Questa modalità di approccio fa evitare a tutti i soggetti il rischio di una contestazione tecnica e/o legale onerosa (sia in termini di tempo, sia di incombenze anche economiche). Ovviamente il guasto deve essere incluso nella dichiarazione della garanzia convenzionale, ma anche in caso non fosse coperto è sempre compresa la consulenza tecnica per definire la natura del danno, per delineare l’eventuale esistenza di un difetto di conformità del veicolo al contratto di vendita e conseguentemente la responsabilità del venditore. Quindi, in qualsiasi caso, il cliente che sceglie un veicolo coperto da Garanzia Commerciale è tutelato e accompagnato, e può fare il suo acquisto con maggiore serenità e sicurezza.
Vuoi aggiungere questo plus importante ai tuoi veicoli? Vuoi offrire un servizio di tutela efficace e che faccia la differenza in fase di trattativa? Contattaci e discutiamone insieme.
MGItalia
Ricevi un'email al mese con i nostri articoli sul mondo della garanzia e del post-vendita.
Lasciaci i tuoi dati, è gratis!
Sei un Privato?
Condividi l'articolo con il tuo venditore.
Segnala Mg Garantie e fagli scoprire i nostri servizi.
Ultime Notizie
Recentemente abbiamo parlato di

Come riconoscere e prevenire i guasti più frequenti sulle piattaforme aeree e sulle macchine industriali.
Nel settore delle piattaforme aeree e delle macchine industriali, la continuità operativa è un valore imprescindibile. Un guasto imprevisto non significa solo fermo macchina, ma anche perdita di produttività, costi extra e spesso tensione con il cliente finale.In MG Garantie analizziamo ogni giorno molti casi post-vendita: richieste di intervento, reclami tecnici e diagnosi di guasti […]

Come affrontare un reclamo post vendita in modo proattivo
Il reclamo post vendita è uno degli aspetti più delicati nella gestione di un’attività nel settore automotive. Spesso rappresenta un momento di tensione per il cliente e, al tempo stesso, una prova di professionalità per il commerciante o il professionista del settore. Una gestione inadeguata può trasformarsi in un danno reputazionale, mentre un approccio proattivo […]

Le 5 migliori pratiche per una gestione post vendita efficace nel settore auto
Nel settore automotive, la fase del post vendita è cruciale per garantire la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti. Un cliente soddisfatto non solo è più propenso a tornare, ma spesso diventa anche un ambasciatore del marchio, contribuendo con passaparola positivo e recensioni. Per questo motivo, le aziende che operano in questo settore devono assicurarsi […]