La garanzia commerciale su auto usate con più di 10 anni
È possibile associare una garanzia commerciale ad auto usate che hanno più di 10 anni? In questo articolo cerchiamo di capire come muoversi e che cosa è fondamentale tenere presente per non rischiare situazioni critiche.
MGItalia

Prima di garantire un veicolo con più di 10 anni di vita (e di usura) alle spalle, è opportuno tenere in considerazione che un mezzo con questa anzianità sarà probabilmente più soggetto a interventi di manutenzione straordinaria.
Che cosa intendiamo per manutenzione straordinaria? Tutti quegli interventi che servono a riportare all’efficienza originaria un organo o un componente del veicolo, compromessa per usura, normale utilizzo o il normale “ciclo vita” del bene. Dischi dei freni, ammortizzatori, elementi di tenuta, ad esempio, non prevedono un periodo predefinito e pianificato dal costruttore per la loro sostituzione. Nella prassi, ad ogni tagliando o al presentarsi di un’anomalia, l’operatore effettua un controllo e, se necessario, effettua la sostituzione.
Per questo motivo, le garanzie convenzionali sul mercato non includono gli interventi dovuti a usura. È molto importante, però, che l’acquirente venga correttamente informato, e che non si creino false aspettative sulla copertura di questo tipo di interventi. Come è ragionevole pensare, vedersi costretti a fare manutenzione straordinaria su un mezzo con oltre 10 anni non sembra assolutamente sorprendente o “strano”.
Garanzia sulle auto usate oltre i 10 anni: sì o no?
Fatte le dovute premesse, resta da definire se valga la pena attivare una garanzia commerciale su un’auto con più di 10 anni di vita e se questa scelta sia conveniente per il venditore e per il cliente.
Questi sono solo i principali motivi che ci fanno propendere senza dubbio per il sì:
- su un veicolo datato, così come per gli eventi dovuti ad usura, sono più frequenti anche i guasti imprevedibili, che invece sono inclusi nel servizio di garanzia e coperti;
- l’analisi tecnica di MG definisce con precisione la natura del difetto (usura o guasto imprevedibile) e semplifica la gestione in carico al venditore delle richieste del cliente, sia che il guasto sia coperto, sia che sia a carico dell’utente;
- con l’intervento di una società che si occupa di garanzie convenzionali, è più semplice reperire ricambi e soluzioni alternative, spesso notevolmente più convenienti, per la riparazione, un vantaggio evidente sia in caso di guasto garantito, sia non compreso dal servizio;
- il supporto di un partner tecnico, preparato e con una lunga esperienza, aiuta il venditore ad affrontare qualunque richiesta, a prescindere dalla copertura dell’intervento.
Considerando che il Codice del Consumo prevede l’obbligo di almeno 12 mesi di garanzia legale su beni usati e con le ultime modifiche della normativa entrate in vigore a gennaio 2022, che lascia l’onere della prova a carico del venditore per 12 mesi, affidarsi ad un partner come MG e tutelarsi con le coperture fornite dalle garanzie commerciali, risulta particolarmente intelligente.
MG offre servizi di garanzia per auto sino a 15 anni di età, nelle formule Gold e Platin.
Scopri tutti i dettagli delle nostre garanzie o contattaci per farti aiutare nella scelta dai nostri consulenti: siamo qui per te!MGItalia
Ricevi un'email al mese con i nostri articoli sul mondo della garanzia e del post-vendita.
Lasciaci i tuoi dati, è gratis!
Sei un Privato?
Condividi l'articolo con il tuo venditore.
Segnala Mg Garantie e fagli scoprire i nostri servizi.
Ultime Notizie
Recentemente abbiamo parlato di

Come affrontare un reclamo post vendita in modo proattivo
Il reclamo post vendita è uno degli aspetti più delicati nella gestione di un’attività nel settore automotive. Spesso rappresenta un momento di tensione per il cliente e, al tempo stesso, una prova di professionalità per il commerciante o il professionista del settore. Una gestione inadeguata può trasformarsi in un danno reputazionale, mentre un approccio proattivo […]

Le 5 migliori pratiche per una gestione post vendita efficace nel settore auto
Nel settore automotive, la fase del post vendita è cruciale per garantire la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti. Un cliente soddisfatto non solo è più propenso a tornare, ma spesso diventa anche un ambasciatore del marchio, contribuendo con passaparola positivo e recensioni. Per questo motivo, le aziende che operano in questo settore devono assicurarsi […]

L’importanza di un contratto di vendita ben fatto
Il contratto di vendita è uno strumento importantissimo sia per il cliente, che in esso troverà tutti i dettagli del mezzo che sta acquistando, sia per il venditore che, grazie ad esso, può tutelarsi rispetto a future criticità o accuse di difformità sul venduto. Con questo articolo vogliamo mettere in luce gli aspetti principali dal punto di vista pratico e legale.