2022: boom di prezzi nelle auto usate. È davvero così?
Come in molti altri settori, anche il mercato delle auto usate sembra risentire di un generale rincaro dei prezzi in questo inizio 2022. Abbiamo analizzato un articolo di Quattroruote e provato a capire qual è la situazione.
MGItalia

Nella nostra esperienza possiamo confermare che nell’ultimo trimestre 2021 e anche in questi primi mesi dell’anno, si è registrata una significativa crescita dei prezzi, anche a parità di modelli, età del mezzo e allestimenti. Possiamo individuare la maggiore causa con la scarsa disponibilità di mezzi usati da vendere, dovuta sia alla diminuzione di nuove immatricolazioni, sia alla contrattura del sistema dell’usato ex-noleggio, che risente di un mercato turistico pressoché bloccato da due anni. Inoltre i tempi lunghissimi per ricevere il nuovo (dovuti alla crisi dei materiali e della produzione in genere) riduce ulteriormente la disponibilità di mezzi usati in vendita e, come conferma la più basilare legge di mercato: minore disponibilità e maggiore richiesta (dovuta anche ad una tendenza dell’acquirente di andare cauto negli investimenti) fa crescere i prezzi.
C’è un’altra importante considerazione da fare. Se l’acquirente si vede costretto ad investire una cifra maggiore rispetto non solo alle sue aspettative, ma anche in confronto a quello che avrebbe speso sei mesi fa, sarà un po’ più sulle spine nel suo acquisto. Spendendo di più, non solo potrebbe essere infastidito, ma potrebbe anche avere pretese più alte, sebbene ingiustificate. Di fronte a questa situazione, offrire una garanzia potrebbe essere una strategia commerciale pagante. Infatti, ancora più che in un momento di mercato “normale”, la garanzia commerciale rappresenta una tutela in più, un plus di prodotto che potrebbe far pendere l’ago della bilancia verso l’acquisto anche nel cliente più incerto. Inoltre, con la copertura di una garanzia convenzionale l’acquirente tutela doppiamente il suo futuro. Se dovessero emergere guasti improvvisi e fossero coperti da garanzia, il cliente non dovrebbe subire il rincaro dei costi nel mercato dei ricambi, già in atto a inizio 2022 e destinato probabilmente a crescere nel corso dell’anno. Se la sostituzione è coperta da garanzia l’eventuale rincaro dei componenti è di competenza della società che offre il servizio, e non diventa un problema né per il cliente finale, né per il rivenditore.
Puoi capire più approfonditamente cosa significa attivare una garanzia commerciale leggendo l'articolo che parla della garanzia convenzionale sulle auto usate.
Stai valutando di offrire il servizio di garanzia convenzionale ai tuoi clienti in un momento così delicato? I nostri consulenti sono a tua disposizione per trovare le soluzioni più efficaci per te.
Articolo di Quattroruote: https://www.quattroruotepro.it/auto-usate-e-boom-dei-prezzi/
MGItalia
Ricevi un'email al mese con i nostri articoli sul mondo della garanzia e del post-vendita.
Lasciaci i tuoi dati, è gratis!
Sei un Privato?
Condividi l'articolo con il tuo venditore.
Segnala Mg Garantie e fagli scoprire i nostri servizi.
Ultime Notizie
Recentemente abbiamo parlato di

Come riconoscere e prevenire i guasti più frequenti sulle piattaforme aeree e sulle macchine industriali.
Nel settore delle piattaforme aeree e delle macchine industriali, la continuità operativa è un valore imprescindibile. Un guasto imprevisto non significa solo fermo macchina, ma anche perdita di produttività, costi extra e spesso tensione con il cliente finale.In MG Garantie analizziamo ogni giorno molti casi post-vendita: richieste di intervento, reclami tecnici e diagnosi di guasti […]

Come affrontare un reclamo post vendita in modo proattivo
Il reclamo post vendita è uno degli aspetti più delicati nella gestione di un’attività nel settore automotive. Spesso rappresenta un momento di tensione per il cliente e, al tempo stesso, una prova di professionalità per il commerciante o il professionista del settore. Una gestione inadeguata può trasformarsi in un danno reputazionale, mentre un approccio proattivo […]

Le 5 migliori pratiche per una gestione post vendita efficace nel settore auto
Nel settore automotive, la fase del post vendita è cruciale per garantire la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti. Un cliente soddisfatto non solo è più propenso a tornare, ma spesso diventa anche un ambasciatore del marchio, contribuendo con passaparola positivo e recensioni. Per questo motivo, le aziende che operano in questo settore devono assicurarsi […]