L’importanza di un contratto di vendita ben fatto

Il contratto di vendita non è solo un documento formale: è un elemento fondamentale per garantire trasparenza, fiducia e tutela, sia per il cliente che per il venditore. Da un lato, consente al cliente di avere una descrizione dettagliata del mezzo acquistato; dall'altro, protegge il venditore da possibili contestazioni future.

In questo articolo, vogliamo spiegare in modo semplice ma completo perché un contratto ben redatto è essenziale e come può fare la differenza nel post vendita.

MGItalia
contratto per la vendita di auto usate

Cosa dice la normativa?

Il contratto di vendita deve rispettare alcune regole chiave. La legge, in particolare il Codice del Consumo e il Codice Civile, stabilisce che:

  • I beni venduti devono essere conformi a quanto dichiarato (art. 129 Codice del Consumo).
  • Il venditore è responsabile per i difetti di conformità esistenti al momento della consegna, a meno che questi siano stati...

Questo articolo è riservato ai venditori professionali registrati al sito MG Garantie.

Per continuare a leggere iscriviti anche tu all'Area Riservata di MG Garantie.
Sei già iscritto? Accedi

Iscriviti subito al sito MG Garantie

Registrati gratuitamente e scopri tutti i nostri servizi. Accedendo all’area riservata potrai:

  • Fare preventivi gratuiti
  • Acquistare una o più garanzie
  • Ricevere una consulenza sul post vendita
  • Seguire le pratiche per la gestione dei guasti dei tuoi clienti
  • Accedere a promozioni esclusive

Scegli di ricevere il nostro Magazine: un’email al mese con gli articoli riservati ai rivenditori, non visibili sul blog. Contenuti esclusivi per far crescere il tuo autosalone!