Come scegliere un buon partner per il post-vendita
Scegliere i propri partner nella gestione aziendale, non è semplice. Figuriamoci se hai appena aperto il tuo nuovo autosalone e le dure regole del contenimento dei costi ti costringono ad essere un abile tuttofare.
Verena

Il mercato dell'auto è cambiato. Lo diciamo da tempo e lo confermano le principali associazioni di categoria, che sottolineano l'importanza di poter offrire un buon post-vendita.
Molti venditori di automobili, concessionari ed indipendenti, hanno perso di vista questo aspetto fondamentale del proprio business. Il post-vendita è considerato, complice una normativa piuttosto articolata, una cattiva informazione, che ha creato nei consumatori aspettative lontane dalla realtà. Mentre, l'assoluta necessità di fare cassa per trovare un nuovo equilibrio economico in questo rinnovato mercato dell'auto, è vista quasi come un pericolo da cui tenersi ben lontano.
Ovviamente non è così. Il ventaglio di servizi che ciascun dealer può offrire ai propri clienti è uno di quei tasselli fondamentali per riorganizzare l'azienda.
Per tutti coloro che hanno la necessità di affidare a terzi alcuni di questi servizi, nasce l'incombenza di dover saper scegliere il o i partner giusti.
Come fare la scelta giusta?
Una buona comunicazione può rendere attraente l'offerta di qualunque azienda, soprattutto se l'offerta riguarda la fornitura di servizi. Risulta pertanto fondamentale poter conoscere il partner. Prima di firmare qualsiasi contratto vincolante, chiedi di poter testare la validità dei prodotti o dei servizi offerti. Un partner serio non ti negherà tale possibilità, poiché la tua reputazione dipende anche dal lavoro dei tuoi partner.
Parla con i tuoi partner
E' molto importante parlare con il partner del tuo lavoro, della tua azienda e di cosa intendi offrire ai tuoi clienti. Cerca di comprendere se il partner è "sulla tua stessa lunghezza d'onda", se c'è una qualche affinità professionale. Cerca di impostare, insieme al partner, la tua strategia vincente. L'epicentro attorno a cui si deve muovere la discussione deve essere il successo della tua azienda.
Il prezzo non è tutto
Non lo dico per fare retorica ma perché la corsa al prezzo, "all'affare", è la moda di questi ultimi anni. Alla fine ciò che conta realmente è la soddisfazione del maggior numero possibile di clienti serviti. Questo implica che devi essere assolutamente certo di collaborare con un partner valido ed efficiente, che non sempre è quello più economico.
Il partner giusto non è detto che sia il primo
Molto spesso occorre avere collaborazioni più o meno lunghe prima di capire se stai collaborando con l'azienda giusta. Non fermarti alle prime difficoltà, cerca di testare il partner sotto più aspetti.
Ricorda:
- parla con il partner, cerca affinità con la tua azienda e con la tua idea di soddisfazione del cliente;
- prova il prodotto o il servizio che il partner ti propone;
- assicurati che il partner scelto sia quello più giusto per il successo della tua azienda, il prezzo non è tutto;
Il partner giusto lo scopri con il tempo, non fermarti alle prime difficoltà, ma non avere nemmeno paura di cambiare e di rinnovarti.
Verena
Ricevi un'email al mese con i nostri articoli sul mondo della garanzia e del post-vendita.
Lasciaci i tuoi dati, è gratis!
Sei un Privato?
Condividi l'articolo con il tuo venditore.
Segnala Mg Garantie e fagli scoprire i nostri servizi.
Ultime Notizie
Recentemente abbiamo parlato di

Come riconoscere e prevenire i guasti più frequenti sulle piattaforme aeree e sulle macchine industriali.
Nel settore delle piattaforme aeree e delle macchine industriali, la continuità operativa è un valore imprescindibile. Un guasto imprevisto non significa solo fermo macchina, ma anche perdita di produttività, costi extra e spesso tensione con il cliente finale.In MG Garantie analizziamo ogni giorno molti casi post-vendita: richieste di intervento, reclami tecnici e diagnosi di guasti […]

Come affrontare un reclamo post vendita in modo proattivo
Il reclamo post vendita è uno degli aspetti più delicati nella gestione di un’attività nel settore automotive. Spesso rappresenta un momento di tensione per il cliente e, al tempo stesso, una prova di professionalità per il commerciante o il professionista del settore. Una gestione inadeguata può trasformarsi in un danno reputazionale, mentre un approccio proattivo […]

Le 5 migliori pratiche per una gestione post vendita efficace nel settore auto
Nel settore automotive, la fase del post vendita è cruciale per garantire la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti. Un cliente soddisfatto non solo è più propenso a tornare, ma spesso diventa anche un ambasciatore del marchio, contribuendo con passaparola positivo e recensioni. Per questo motivo, le aziende che operano in questo settore devono assicurarsi […]