Quando vendo un autocarro devo fornire la garanzia?
Nella vendita di un autocarro o di un veicolo commerciale ad un soggetto con partita iva che utilizza il mezzo per la propria attività professionale non c’è alcun obbligo di garanzia, secondo la normativa. Ma è utile fare alcune precisazioni per porsi al mercato con la massima professionalità.
Ivan Invernizzi

Nella compravendita di truck, autocarri e veicoli commerciali la garanzia prevista per legge, cioè quella legale di conformità, non è dovuta, ma rimane sempre il vincolo di tutela dei vizi occulti e verso una pubblicità ingannevole. Infatti, anche se stiamo trattando la vendita di un veicolo ad uso commerciale o professionale, e il nostro acquirente è una persona fisica con partita iva, dobbiamo comunque evitare che ci siano vizzi occulti già presenti al momento della vendita ed essere certi di non trarre in inganno l’acquirente con pratiche pubblicitarie scorrette.
È prassi gestire la vendita con la regola non scritta del “visto e piaciuto” o descrivere nei contratti i mezzi vendibili semplicemente come “nello stato in cui sono”. Queste pericolose frasi fatte, però, non tengono conto di alcuna reale garanzia sul funzionamento del mezzo, e non scaricano il venditore dalle proprie responsabilità. Anzi, spesso, possono creare delle spiacevoli situazioni da gestire nel post vendita, innescando diatribe difficili da risolvere.
Fortunatamente, negli ultimi anni si può notare un approccio molto diverso, nato dall’esperienza e dalle strategie commerciali delle case costruttrici dei mezzi. Consapevoli del fatto che i mezzi da lavoro hanno una vita molto lunga e spesso il mercato dell’usato è florido quanto quello del nuovo, hanno iniziato ad offrire servizi di garanzia appositamente studiati per i mezzi usati, un po' come accade per gli autoveicoli.
Perché questa tendenza? Come mai anche le case costruttrici scelgono di offrire servizi di garanzia anche se la legge prevede un mercato libero da questo tipo di vincoli?
Perché ci si è resi conto che il cliente non cerca soltanto l’occasione e il prezzo migliore, ma che è fondamentale offrire veicoli che includano garanzie efficaci, che supportino l'azienda del cliente, qualora subentrassero dei guasti. In questo modo si crea un vantaggio competitivo rispetto a chi non offre questi servizi accessori e si fidelizza la clientela, che si sentirà tutelata e trattata nel migliore dei modi possibile.
La garanzia commerciale può essere inclusa nel prezzo del veicolo o offerta separatamente come servizio accessorio, ed è sempre uno strumento di tutela per il cliente, oltre che un potente elemento commerciale per il venditore. Un'opportunità in più per attrarre potenziali clienti, da inserire di default nella gamma di servizi offerti.
Per le aziende dell’autotrasporto o che utilizzano mezzi per il proprio lavoro, investire nell'acquisto di truck, veicoli commerciali o da lavoro significa fidarsi dei professionisti che offrono tali veicoli, esponendo la propria stessa attività a potenziali rischi. Scegliere di affidarsi a centri strutturati che possano offrire supporto e consulenza durante tutte le fasi dell'acquisto e del post-vendita (dalla manutenzione ai guasti elettro-meccanici, dall'allestimento al leasing, fino al noleggio anche di mezzi pesanti), significa per il cliente affrontare l’investimento con maggiore serenità e tranquillità.
La rete di concessionari ufficiali (cioè gestiti direttamente dalle case costruttrici) da anni investe in questo tipo di supporto e garanzie, e anche i venditori indipendenti sono oggi sempre più incentivati a offrire questo tipo di servizio, per riuscire a mantenere la competitività nel mercato.
Stai cercando più informazioni sulle garanzie convenzionali per i veicoli commerciali, i truck e i mezzi da lavoro? Contattaci e troveremo insieme la soluzione ideale per il tuo business.
Iscriviti gratuitamente al portale MG e accresci il valore delle tue vendite
Ivan Invernizzi
Ricevi un'email al mese con i nostri articoli sul mondo della garanzia e del post-vendita.
Lasciaci i tuoi dati, è gratis!
Sei un Privato?
Condividi l'articolo con il tuo venditore.
Segnala Mg Garantie e fagli scoprire i nostri servizi.
Ultime Notizie
Recentemente abbiamo parlato di

Come riconoscere e prevenire i guasti più frequenti sulle piattaforme aeree e sulle macchine industriali.
Nel settore delle piattaforme aeree e delle macchine industriali, la continuità operativa è un valore imprescindibile. Un guasto imprevisto non significa solo fermo macchina, ma anche perdita di produttività, costi extra e spesso tensione con il cliente finale.In MG Garantie analizziamo ogni giorno molti casi post-vendita: richieste di intervento, reclami tecnici e diagnosi di guasti […]

Come affrontare un reclamo post vendita in modo proattivo
Il reclamo post vendita è uno degli aspetti più delicati nella gestione di un’attività nel settore automotive. Spesso rappresenta un momento di tensione per il cliente e, al tempo stesso, una prova di professionalità per il commerciante o il professionista del settore. Una gestione inadeguata può trasformarsi in un danno reputazionale, mentre un approccio proattivo […]

Le 5 migliori pratiche per una gestione post vendita efficace nel settore auto
Nel settore automotive, la fase del post vendita è cruciale per garantire la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti. Un cliente soddisfatto non solo è più propenso a tornare, ma spesso diventa anche un ambasciatore del marchio, contribuendo con passaparola positivo e recensioni. Per questo motivo, le aziende che operano in questo settore devono assicurarsi […]